Quale Versione di PHP Scegliere per WordPress? Guida SEO e Performance

Quale Versione di PHP Scegliere per WordPress? Guida SEO e Performance

Scegliere la giusta versione di PHP per il tuo sito WordPress è fondamentale per garantire prestazioni elevate, sicurezza e compatibilità con i plugin e i temi. In questa guida, vedremo quale versione di PHP utilizzare e perché è importante mantenerla aggiornata.

1. Perché la Versione di PHP è Importante per WordPress?

PHP è il linguaggio di programmazione su cui si basa WordPress. Una versione aggiornata di PHP garantisce:

Maggiore velocità: le versioni più recenti offrono miglioramenti significativi nelle prestazioni.
Maggiore sicurezza: le versioni obsolete non ricevono più aggiornamenti di sicurezza e possono essere vulnerabili agli attacchi hacker.
Compatibilità con plugin e temi: gli sviluppatori aggiornano regolarmente i loro prodotti per funzionare con le ultime versioni di PHP.
Miglior SEO: un sito più veloce migliora il posizionamento su Google.

2. Quale Versione di PHP Scegliere per WordPress nel 2024?

WordPress raccomanda sempre di utilizzare la versione più recente di PHP compatibile con il CMS.

Attualmente, la versione consigliata è PHP 8.2 o PHP 8.3, che offrono:

  • Performance superiori rispetto a PHP 7.x e PHP 8.0.
  • Miglior gestione della memoria, riducendo il carico sul server.
  • Maggiore sicurezza, con correzioni per vulnerabilità note.

⚠️ Versioni da evitare:

  • PHP 7.4 o precedenti: non ricevono più supporto e aggiornamenti di sicurezza.
  • PHP 8.0 e 8.1: ancora supportate, ma in fase di dismissione.

Soluzione consigliata: usa sempre l’ultima versione stabile compatibile con i tuoi plugin e temi.

3. Come Controllare la Versione di PHP del Tuo Sito WordPress?

Puoi verificare la versione di PHP in diversi modi:

  1. Da WordPress:
    • Vai in Bacheca > Strumenti > Stato del sito.
    • Cerca la sezione Informazioni sul server, dove è indicata la versione di PHP in uso.
  2. Dal Pannello di Controllo dell’Hosting:
    • Accedi al tuo cPanel, Plesk o pannello personalizzato dell’hosting.
    • Cerca l’opzione Versione PHP o Gestione PHP.
  3. Con un Plugin:
    • Installa un plugin come Display PHP Version per visualizzare la versione direttamente dalla bacheca di WordPress.

4. Come Aggiornare la Versione di PHP per WordPress?

Se il tuo sito utilizza una versione obsoleta di PHP, segui questi passaggi per aggiornarla in sicurezza:

1. Verifica la compatibilità del tuo sito

Prima di aggiornare PHP:
✔️ Assicurati che WordPress, temi e plugin siano aggiornati.
✔️ Usa un plugin come PHP Compatibility Checker per verificare eventuali problemi.

2. Effettua un backup completo

Prima di qualsiasi modifica importante, esegui un backup del database e dei file utilizzando:

  • Il tool di backup del tuo hosting.
  • Plugin come UpdraftPlus o BackupBuddy.

3. Aggiorna PHP dal pannello dell’hosting

Ogni provider ha una procedura diversa, ma generalmente:

  • Accedi al pannello di controllo dell’hosting.
  • Trova la sezione PHP (solitamente in “Software” o “Gestione PHP”).
  • Seleziona la versione più recente disponibile.
  • Salva le modifiche e testa il sito.

4. Controlla il sito dopo l’aggiornamento

Dopo aver aggiornato PHP:
✅ Testa il sito per verificare che tutto funzioni correttamente.
✅ Controlla i log degli errori nel pannello di controllo del tuo hosting in caso di problemi.

5. Cosa Fare in Caso di Errori Dopo l’Aggiornamento?

Se il sito presenta problemi dopo l’aggiornamento a una nuova versione di PHP:

  • Ripristina il backup se il problema è grave.
  • Disattiva i plugin uno per uno per individuare eventuali incompatibilità.
  • Contatta il supporto del tuo hosting per ricevere assistenza.

Conclusione

Usare una versione aggiornata di PHP per WordPress è essenziale per sicurezza, velocità e SEO.

Versione consigliata: PHP 8.2 o PHP 8.3.
Evita versioni obsolete come PHP 7.4 o precedenti.
Aggiorna regolarmente WordPress, plugin e temi per evitare incompatibilità.

Aggiornare PHP è un’operazione semplice ma fondamentale per migliorare le prestazioni del tuo sito e garantirne la sicurezza. Non aspettare: verifica oggi stesso la versione di PHP in uso e passa alla più recente!

Se hai bisogno di assistenza contattaci adesso.

Lascia un commento